Cos'è coordinate geografiche?

Le coordinate geografiche sono un sistema di riferimento che permette di individuare univocamente qualsiasi punto sulla superficie terrestre. Si basano su due valori angolari: la latitudine e la longitudine.

Il punto di intersezione tra un parallelo e un meridiano definisce univocamente un punto sulla Terra.

Formati di Rappresentazione:

Le coordinate geografiche possono essere espresse in diversi formati:

  • Gradi, minuti e secondi (DMS): Esempio: 40° 26' 46" N, 74° 0' 21" W
  • Gradi e minuti decimali (DMM): Esempio: 40° 26.767' N, 74° 0.350' W
  • Gradi decimali (DD): Esempio: 40.446° N, -74.006°

Il formato gradi decimali (DD) è il più comunemente utilizzato in applicazioni digitali, come GIS (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/GIS) e software di navigazione. Un valore positivo di latitudine indica l'emisfero nord, mentre un valore negativo indica l'emisfero sud. Un valore positivo di longitudine indica l'emisfero est, mentre un valore negativo indica l'emisfero ovest.

Importanza:

Le coordinate geografiche sono fondamentali per:

  • Navigazione: Determinare la posizione e pianificare rotte.
  • Cartografia: Creare mappe precise.
  • Geolocalizzazione: Localizzare persone e oggetti.
  • GIS (Geographic Information Systems): Analizzare dati geografici.
  • Ricerca scientifica: Studiare fenomeni geografici.